Autorizzazione per il taglio di piante e formazioni forestali non ricomprese nei boschi e ricadenti in zone agricole - Mod. 10
Per assistenza tecnica consultare la guida in linea (bottone col punto interrogativo in alto a sinistra).
Se il problema persiste scrivere alla casella info@congenius.it descrivendo in modo completo e dettagliato ogni circostanza.
Eventuali richieste generiche non consentiranno di intervenire per la soluzione del problema.
Dati del richiedente:
Cognome
nome
nato in data
nato in prov.
comune
  N.B. : Per le località estere selezionare "Stato estero" nella casella "provincia" e la nazione nella casella "comune".
resid. in prov.
comune
cap
indirizzo
codice fisc.
telefono
email
pec
in qualità di
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali.
 
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR) la Provincia di Salerno, in relazione ai dati personali di cui questo Ente entrerà nella disponibilità a seguito della presente procedura, al fine di dare esecuzione alle norme che tutelano il trattamento dei dati personali delle persone fisiche, con la presente informativa intende fornire le informazioni essenziali che permettono alle stesse l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa.
  1. Titolare del trattamento.Titolare del trattamento è il dott. Domenico Ranesi, dirigente del Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno, con sede in Palazzo Sant’Agostino, via Roma 104 - 84121 Salerno (SA) – PEC archiviogenerale@pec.provincia.salerno.it
  2. Finalità del trattamento dei dati. I dati personali saranno trattati per ottemperare a tutti gli adempimenti connessi alla gestione della presente procedura per finalità:
    a) relative all'adempimento di un obbligo legale al quale il Titolare del trattamento è soggetto;
    b) necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni.
    Il conferimento dei dati personali per la finalità sopra elencate è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile riscontrare la richiesta presentata o adem-piere ad un obbligo legale a cui il Titolare del trattamento è soggetto.
  3. Base giuridica del trattamento. La base giuridica che legittima l'utilizzo dei dati per le finalità suindicate è la necessità di disporre di dati personali per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.
  4. Modalità di trattamento dei dati personali. I dati personali potranno essere trattati a mezzo di archivi sia cartacei che informatici e con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate, nel rispetto dei principi dell'art. 5 del GDPR e dei diritti dell'interessato disciplinati dal Capo III dello stesso GDPR.
  5. Destinatari, comunicazione e diffusione. I dati personali oggetto di trattamento potranno essere comunicati, in ottemperanza ai relativi obblighi di legge, di regolamento etc. agli altri soggetti terzi, pubblici e privati, coinvolti nella procedura per le parti di rispettiva competenza, quali, a titolo esemplificativo, Enti Previdenziali e Assistenziali, Soggetti erogatori, Regione Campania, Comuni, Forze dell'Ordine, etc. nonché agli ulteriori soggetti ai quali si renda strettamente necessario per il raggiungimento delle finalità amministrative di cui allo specifico procedimento. Nei limiti previsti dalle norme applicabili i dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un interesse.
  6. Tempo di conservazione dei dati. I dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati, per il tempo in cui l'Ente è soggetto a obblighi di conservazione previsti da norme di legge o regolamento.
  7. Diritti dell'interessato. In qualità di interessato/a può esercitare i diritti previsti dal Capo III del GDPR e in particolare il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che la riguardano, accedere ai suoi dati, farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne la limitazione, richiedere la portabilità dei dati e far valere il diritto all'oblio, opporsi al loro trattamento nei casi previsti dalla legge, proporre reclamo al Garante www.garanteprivacy.it per la protezione dei dati personali. E' inoltre possibile rivolgersi al Titolare del trattamento o al Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.) inviando comunicazione agli indirizzi sopra riportati.
Il richiedente dichiara di aver letto l'informativa in merito al trattamento dei dati personali e autorizza il trattamento dei propri dati personali presenti nell'istanza e nella documentazione allegata ai soli fini della evasione della istanza, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Ai sensi del Regolamento regionale n. 3/2017 (di seguito indicato come Regolamento), articoli n. 124 (comma 1, lettere “a”, “b”, “c”) e 125 (commi 1 e 2)
COMUNICA
che procederà al taglio di piante/formazioni forestali come di seguito indicato:
la cui localizzazione è identificata con i dati catastali riportati nella tabella seguente:
Superficie totale taglio Ha

A tal fine, consapevole delle responsabilità penali conseguenti a dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, nonché delle conseguenze amministrative in merito alla decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere
DICHIARA
sotto la propria responsabilità ed ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 47 del DPR 28/12/2000, n. 445:
1.
di essere abilitato a presentare la presente richiesta di autorizzazione inerente le superfici boscate oggetto di intervento in quanto:
2.
che l'intervento oggetto della presente comunicazione non comporta violazione di diritti di terzi;
3. che le piante/formazioni forestali oggetto di taglio ricadono in zone agricole individuate negli strumenti urbanistici;
4.
che procederà all'esatta individuazione sul terreno dei confini delle superfici in cui sono previsti gli interventi;
5.
che il sito oggetto di intervento è sottoposto ai vincoli seguenti:
codice
codice
denominazione
oppure
denominazione
6.
che le piante o le formazioni forestali oggetto di taglio non ricadono nella definizione di bosco così come indicato dall’art. 14 della L. R. n. 11/96 e dall’art. 18 del Regolamento;
7.
che le piante o le formazioni forestali oggetto di taglio non ricadono nella definizione di alberi monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale come definiti ed individuati ai sensi dell’art.7 della legge n. 10 del 14 gennaio 2013, " Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani"
8.
che le piante o le formazioni forestali oggetto di taglio si compongono delle seguenti specie:
a) prevalente/i
a) secondaria/e
9.
che l'ultimo taglio è stato effettuato nell'anno
e che l'età media delle piante o le formazioni forestali oggetto di taglio è pari ad anni
10.
che il tipo di intervento che verrà effettuato è:
specie
numero
diametro cm
specie
numero
diametro cm
specie
numero
diametro cm
specie
numero
diametro cm
patologia/infestazione
specie
numero
diametro cm
tipologia miglioramento
specie
numero
diametro cm
motivazione
specie
numero
diametro cm
specie
numero
diametro cm
specie
numero
diametro cm
motivazione
11.
che l'intervento sarà eseguito:
denominazione
indirizzo
comune
prov.
partita iva/codice fisc.
tel.
email
pec
12.
che i residui dell'utilizzazione boschiva saranno destinati a:
DICHIARA ALTRESI'
-
(se richiesti) in relazione alla presenza dei vincoli di cui al punto 5), di non aver iniziato i lavori prima del rilascio del parere e nulla osta degli Enti competenti;
-
SI IMPEGNA
- a comunicare all’Ente delegato, all'U.O.D. Servizio Territoriale Provinciale ed al Comando Stazione dei Carabinieri Forestale competenti per territorio la data di avvio dei lavori di taglio almeno 5 giorni prima;
- a consentire e garantire l’accesso alle persone incaricate dell'istruttoria e del controllo in merito dell'attività oggetto di dichiarazione;
- ad adottare ogni cautela necessaria ad evitare alterazioni idrogeologiche dell’area oggetto dei lavori nonché danni a persone od a cose, dei quali resterà comunque unico responsabile, impegnandosi a tenere sollevata l’Amministrazione in indirizzo da ogni controversia o rivendicazione da parte di terzi;
ALLEGA ALLA PRESENTE:
- copia del documento di riconoscimento;
- planimetria catastale in scala 1:2.000 o 1:4.000 con l’indicazione della superficie boscata cadente al taglio e di quella delle eventuali tagliate in contiguità, indicate al precedente punto 11);
- visure catastali delle particelle indicate nella precedente tabella;
-
(se del caso) in relazione alla presenza dei vincoli di cui al punto 5):
-
-
del
-
Il/La sottoscritto/a dichiara di essere consapevole che è fissato in 45 giorni il termine massimo del procedimento avviato alla data di ricevimento di questa istanza da parte del Ente delegato.
l/La sottoscritto/a dichiara inoltre di essere informa/a, ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali), così come modificato dal D.Lgs. 101/2018 e dal Regolamento 2016/679/UE, che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e di preso visione dell’apposita Informativa per il trattamento dei dati personali disponibile nella sezione “Foreste”, sottosezione “Tagli boschivi” del sito web regionale.
AVVERTENZE
Non sono considerate ricevibili e pertanto verranno archiviate richieste inoltrate su modelli diversi dal presente e non compilate in tutte le sue parti. Nel caso di compilazione incompleta non sarà considerata valida ai fini autorizzativi. E' fatto salvo il potere dell’Ente delegato territorialmente competente di sospendere i lavori in qualunque momento, in relazione al successivo accertamento di falsità o di non conformità della comunicazione.
Dati marca da bollo:
importo
data emissione
identificativo
dichiarazione
oppure
Quando i dati sono completi e corretti bisogna:
  1. confermare la domanda;
  2. generare, stampare e pagare il bollettino PagoPA;
  3. scaricare la domanda in formato .pdf;
  4. firmare la domanda in una delle due modalità:
    • con firma digitale (.p7m), oppure
    • stampare la domanda, apporre la firma autografa e digitalizzarla con lo scanner in formato .pdf;
  5. caricare la domanda firmata come nuovo documento allegato;
  6. inviare la domanda alla Provincia.
Ambiente di TEST
Provincia PROVINCIA DI SALERNO
Settore Demanio e Trasporti
Via Roma 104 - 84121 Salerno (SA)
Dichiarazione di accessibilità
2012-2024 - Tutti i diritti riservati realizzato da