| 1. |
di essere abilitato a presentare la presente richiesta di autorizzazione inerente le superfici boscate oggetto di intervento in quanto:
|
| 2. |
che l'intervento oggetto della presente comunicazione non comporta violazione di diritti di terzi;
|
| 3. |
che il corpo aziendale
|
| 4. |
che ai fini della presente richiesta non si è proceduto ad un artificioso frazionamento della superficie boscata in possesso;
|
| 5. |
|
| 6. |
che procederà all'esatta individuazione sul terreno dei confini delle superfici in cui sono previsti gli interventi;
|
| 7. |
che il sito oggetto di intervento è sottoposto ai vincoli seguenti:
|
| 8. |
che il bosco rientra tra quelli considerati in situazione speciale di cui all'artt. 26, 69 e 73 del Regolamento in quanto:
|
|
ricadente in area dichiarata dal Piano (Stralcio) di Assetto Idrogeologico (P.A.I. – P.S.A.I.) dell’Autorità di Bacino competente come a rischio idrogeologico:
;
|
|
è individuato dal Piano Forestale Generale, dal Piano Forestale di Indirizzo Territoriale, dal Piano di Gestione Forestale e classificato come
|
|
è destinato alla raccolta dei materiali di base (boschi individuati ai sensi della Direttiva 1999/105/CEE ed iscritti nel libro regionale dei materiali di base, istituito ai sensi del Decreto Legislativo 19 novembre 2003, n. 386);
|
|
è ricadente in aree tartuficole, individuate ai sensi della normativa nazionale e regionale di settore, così come definite all'articolo 3, comma 2, della L.R. 20 giugno 2006, n. 13 (Disciplina per la raccolta,
coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo e tutela degli ecosistemi tartufigeni), e ss.mm.ii.;
|
|
trattasi di bosco naturale - artificiale sito lungo la costa o lungo sulla sponda del fiume/torrente che svolge particolari funzioni di protezione dell’entroterra o con una particolare valenza storica e paesaggistica o
costituito da emergenze e relitti vegetazionali o che rappresentano delle particolarità botaniche o di protezione diretta 3 (specificare)
|
|
trattasi di boschi di protezione diretta di cui all’articolo 3, comma 2, lettera r), del decreto legislativo 3 aprile 2018, n.34 (Testo unico in materia di foreste e filiere forestali);
|
|
Terreni rimboschiti ai sensi del Regio Decreto n. 3267/1923.
|
| 9. |
che il bosco si compone delle seguenti specie:
|
| 10. |
che l'ultimo taglio è stato effettuato nell'anno
e che l'età media delle piante o le formazioni forestali oggetto di taglio è pari ad anni
|
| 11. |
che la superficie di eventuali tagliate a raso (ivi incluse quelle con riserva di matricine nei cedui) effettuate nei precedenti tre anni, nel caso di boschi cedui o le utilizzazioni effettuate negli ultimi
cinque anni, nel caso di boschi di alto fusto, contiguità 4 con il bosco da sottoporre al taglio, anche su proprietà diverse da quella del richiedente l’autorizzazione è di ettari:
|
| 12. |
che la forma di governo è:
|
| 13. |
che il tipo di intervento che verrà effettuato è:
|
| 14. |
che l'intervento oggetto della presente comunicazione sarà seguito nel rispetto delle disposizioni di cui alle vigenti Prescrizioni di Massima e Polizia Forestale, che dichiara di conoscere
e comprendere, con le seguenti modalità, definite dal Regolamento:
|
| 15. |
che per gli interventi di cui al punto 13 saranno attuati in conformità agli artt. n. 26 (commi 1, 2, 3, 4), n. 69 e n. 73 del Regolamento con le seguenti prescrizioni:
|
| 16. |
che l'intervento sarà eseguito:
|
| 17. |
che i residui dell'utilizzazione boschiva saranno destinati a:
|
| DICHIARA ALTRESI' |
| - |
che le opere connesse alle operazioni di taglio saranno eseguite:
|
| - |
(se richiesti) in relazione alla presenza dei vincoli di cui al punto 7), di non aver iniziato i lavori prima del rilascio del parere e nulla osta degli Enti competenti, rispettivamente
Autorità di Bacino e Enti gestori delle Aree protette (Parco, Riserva) nonché dell'espletamento della procedura di Valutazione d'Incidenza, ai sensi del DPR 8 settembre 1997, n. 357;
|
| - |
|
| CONSAPEVOLE |
| - |
che l’autorizzazione ha validità per l’anno silvano/stagione silvana in corso alla data del rilascio e per quello successivo con la possibilità di concessione, su specifica richiesta, di una sola proroga
di massimo un anno silvano/stagione silvana, a condizione che il bosco sia in corso di utilizzazione;
|
| SI IMPEGNA |
| - |
ad effettuare il taglio nel rispetto delle ulteriori prescrizioni impartite in sede di autorizzazione e a adottare ogni
cautela necessaria ad evitare alterazioni idrogeologiche dell’area oggetto dei lavori nonché danni a persone od a
cose, dei quali resterà comunque unico responsabile, impegnandosi a tenere sollevata l’Amministrazione in
indirizzo da ogni controversia o rivendicazione da parte di terzi;
|
| - |
a comunicare all’Ente delegato, alla Struttura Regionale Territoriale competente e al Comando Stazione dei
Carabinieri Forestale competenti per territorio la data di avvio dei lavori di taglio almeno 5 giorni prima;
|
| - |
a consentire e garantire l’accesso alle persone incaricate dell'istruttoria e del controllo in merito dell'attività oggetto di dichiarazione;
|
| - |
(in relazione al punto 7 e se del caso) ad attuare l'utilizzazione boschiva nel rispetto delle eventuali prescrizioni contenute nei pareri e nulla osta rilasciati dagli Enti competenti;
|
|
- ad attuare l'utilizzazione boschiva nel rispetto delle procedure e delle condizioni di cui agli articoli da 39 a 51 del Regolamento;
- a trasmettere all'Ente delegato, prima della data di avvio dei lavori di taglio:
- il provvedimento di nomina del Direttore del cantiere forestale;
- il contratto di vendita del lotto boschivo;
- il verbale di consegna del lotto boschivo;
|
|
|
| ALLEGA ALLA PRESENTE: |
| - |
copia del documento di riconoscimento;
|
| - |
planimetria catastale in scala 1:2.000 o 1:4.000 con l’indicazione della superficie boscata cadente al taglio e di quella delle eventuali tagliate in contiguità, indicate al precedente punto 11);
|
| - |
visure catastali delle particelle indicate nella precedente tabella;
|
| - |
(se del caso) in relazione alla presenza dei vincoli di cui al punto 7):
|
| - |
per i boschi cedui semplici, matricinati e composti, per superfici maggiori o pari a 3 ettari e inferiori a 10 ettari, il piedilista delle matricine da riservarsi dal taglio, individuate secondo le modalità di cui all’articolo 57;
|
| - |
per i boschi cedui semplici, matricinati e composti, per superfici maggiori o pari a 10 ettari, la relazione di cui all’art. 32 del Regolamento;
|
| - |
- il piedilista di martellata;
- il raggruppamento delle piane martellate per classi diametriche e specie;
|
| - |
- l’indicazione dei criteri e la descrizione del metodo di conversione adottato;
- il cronoprogramma di attuazione dei tagli di avviamento, fino al taglio di rinnovazione;
|
| - |
- il capitolato d'oneri di cui all'articolo 44 del Regolamento;
- il verbale di individuazione, assegno e stima di cui all'articolo 45 del Regolamento;
|
| - |
(in caso di presenza di un PGF vigente) dichiarazione del tecnico incaricato attestante che lo stato dei luoghi e la
tipologia di intervento della particella forestale oggetto di taglio corrispondono a quanto riportato nel Piano di
Gestione Forestale sopra indicato e che non vi sono significative variazioni e modifiche, in termini di superficie e
consistenza del bosco nonché della forma di governo e di trattamento assestamentale;
|
| - |
(in caso di presenza di un PGF vigente) l’asseverazione della relazione/progetto di taglio di cui agli artt. 32 e 33 del Regolamento ad opera del tecnico progettista;
|
| - |
|
| - |
|
| - |
|
|
Il/La sottoscritto/a dichiara di essere consapevole che il termine massimo del procedimento avviato alla data di ricevimento di questa istanza da parte dell'Ente delegato è
di 45 giorni per le per le istanze di cui agli articoli 54 comma
2 e comma 2 bis del Regolamento in assenza di Piano di Gestione Forestale; di 7 giorni per le istanze di cui all'art. 53 commi 1, 3 e 4 del Regolamento.
|
|
l/La sottoscritto/a dichiara inoltre di essere informa/a, ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali), così come modificato dal D.Lgs. 101/2018 e dal
Regolamento 2016/679/UE, che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa
e di preso visione dell’apposita Informativa per il trattamento dei dati personali disponibile nella sezione “Foreste”, sottosezione “Tagli boschivi” del sito web regionale.
|
| AVVERTENZE |
|
Non sono considerate ricevibili e pertanto verranno archiviate richieste inoltrate su modelli diversi dal presente e non compilate in tutte le
sue parti. Nel caso di compilazione incompleta non sarà considerata valida ai fini autorizzativi. E' fatto salvo il potere dell’Ente delegato
territorialmente competente di sospendere i lavori in qualunque momento, in relazione al successivo accertamento di falsità o di non
conformità della comunicazione.
|